Remote working: dove, come, quando

Speakers:
Nicola Croce lavora a Londra a Wayve come Product Manager ed in precedenza ha viaggiato per l’Europa come Project Manager per una startup della Silicon Valley di self-driving cars.
Emanuele Rossi lavora fully-remote a Barcellona come Machine Learning Researcher per Twitter. In precedenza era nella sede di Londra e da remoto alle Canarie insieme a Nicola ed altri membri del team di LeadTheFuture.
Topics:
00:00 Intro by Ema and Nick
2:57 Come sono diventati remote workers
06:20 Regimi fiscali vantaggiosi per freelancer
8:20 Gestire il fuso orario per collaborare con i colleghi
9:30 Partire in presenza e poi switchare a fully remote
11:18 Remote working in startup vs big tech
14:49 Lavorare da remoto aiuta i ruoli tecnici
15:50 Modo di lavorare da remoto
17:20 Retreat con l’azienda per team building
18:10 Mete per remote working e fattori da considerare nella scelta di un posto
20:10 Digital nomad vs remote worker by Nick
22:52 Isole Canarie
23:26 Serve il visto per lavorare per US dall’Europa?
23:36 Overwork in startup dovuto al remote working
24:20 Hard-work in posti esotici è possibile
25:20 Setup per lavorare ed i continui traslochi
26:20 Distinzione tra remote worker e digital nomad by Ema
29:10 Con remote si può lavorare in tech dall’Italia
30:05 Vantaggi economici per il rientro dei cervelli in Italia
32:00 Sgravi fiscali in Olanda, Spagna e Portogallo per attivare skill workers
32:42 Professionisti in grado di supportare skill worker per azionare questi regimi
33:25 Networking da remote worker vs tech hub
38:00 Internship da remoto
40:30 Produttività lavorando a casa rispetto che in ufficio
41:40 Trends and the future of work
48:20 Opportunità di mercato ed innovation con lo shift a remote working
49:36 Costi: remote working risulta più’ o meno costoso?
51:16 Organizzazione viaggi con la community LTF
Nicola Croce, Emanuele Rossi, Erick Turricelli