Team Centrale
Francesco lavora come Software Engineer a WorldQuant a Miami dopo un periodo a LinkedIn a San Francisco. Ha completato i suoi studi in Ingegneria Informatica all'Università di Bologna in due anni proseguendo con un exchange di un anno alla University of California, Davis. E' appassionato al mondo dell'educazione e del mentoring, portando alla vittoria dei campionati nazionali d’informatica diverse squadre e studenti di Imola, rendendola così la città con più medagliati a livello nazionale.
Matilde ha studiato computer science all’università di Cambridge proseguendo con un PhD a Stanford. Durante le estati ha svolto internship a IBM, Google, DeepMind, Brain e Jane Street.
Ha vinto una medaglia d’oro alle olimpiadi di informatica e rappresentato l’Italia alle Central European Olympiad in Informatics.
Emanuele lavora come Machine Learning Researcher a Twitter e in contemporane asta svolgendo un dottorato all'Imperial College. Ha studiato Computer Science prima presso l'Imperial College e in seguito a Cambridge. Ama il triathlon, la buona musica, e far precipitare il suo drone nel balcone dei vicini.
Gabriele sta facendo un PhD al MIT di Boston in AI for drug discovery, dopo una laurea in informatica all'Università di Cambridge. Ha svolto internship come Quant a D. E. Shaw a New York e come machine learning researcher a Twitter Londra. Dopo diversi anni all'estero ha perso un po' di lessico ma di sicuro non l'appetito italiano
Samuele lavora come Software Engineer a WorldQuant. Si è laureato in Ingegneria Informatica all'Università di Bologna ed ha fatto un exchange al College of New York. E' stato intern a G-Research London e Microsoft Oslo. É stato Competitive Programming Tutor per le scuole superiori di Imola e finalista a Mosca di ICPC (contest di programmazione per studenti universitari).
Nico lavora come Product Manager a Wayve, una startup di self-driving cars. Ha studiato ingegneria meccanica all’Università di Udine e Management of Technology a TU Delft. Nel tempo libero, sta rincorrendo un ulteriore M.Sc in Artificial Intelligence alla KU Leuven. Dopo essersi ritirato dalla pallacanestro per eccesso di talento, si sta ora cimentando nel kitesurf.
- MIT SGI 2022 research intern
- Google SWE intern 2021 in Search
- Recipient of the Google Generation Scholarship EMEA 2021
- Gold medalist @ Girls ACPC ICPC, honorable mention @ SWERC ICPC
- Selected testimonial for the CP4 book
- Jane Street WiTT attendee
- Optiver Tradercraft participant
- Google GetAhead EMEA 2020 student
- CERN research student intern
- IBM Qiskit Global Summer School student in Quantum Computing
- B. Sc. in Computer Engineering & Control Engineering. GPA: 4.0, top 5% of my year
I am a Research Assistant Professor and Templeton Independent Research fellow working on quantum information and quantum technologies. My research focuses on the complex behavior of many-body quantum systems, both for fundamental reasons and for technological applications. I hold a B.S. in Physical Sciences, a M.S. in Physics and a Ph.D. in Atomic and Laser Physics from the University of Oxford, UK.
University Ambassadors
Patrick studia Computer Science e Matematica per Artificial Intelligence ed è allievo del Collegio di Milano. Ha vinto la National Science Fair "I Giovani e le Science" a Milano ed è stato finalista al Regeneron International Science and Engineering Fair in California rappresentando l'Italia con un progetto di Robotica ed AI. Ha ottenuto una Honorable Mention alla CyberChallenge, un contest nazionale di CyberSecurity. All'ultimo anno del liceo ha fatto dropout per seguire dei corsi di Computer Science presso ETH di Zurigo e proseguire dei progetti personali (e.g. intervistare la medaglia Fields Alessio Figalli) per poi tornare in Italia a fine anno accademico per sostenere gli esami di ammissione alla maturità e gli esami di maturità stessi.
Ciao, sono Guido e la mia missione è creare delle nuove cure per migliorare la salute delle persone attraverso l'utilizzo di Synthetic Biology e Quantum Computing. Ho ricevuto a Roma da due ministri il premio "Italia Giovane" per la mia ricerca su synthetic biology e drug discovery e l'involvement in organizzazioni internazionali come World Economic Forum. Sono allievo del collegio Torrescala ed ho ricevuto il riconoscimento "Best Freshman Award" dal Polimi per i risultati accademici durante la triennale in ingegneria biomedica.
Gabriele sta facendo un PhD al MIT di Boston in AI for drug discovery, dopo una laurea in informatica all'Università di Cambridge. Ha svolto internship come Quant a D. E. Shaw a New York e come machine learning researcher a Twitter Londra. Dopo diversi anni all'estero ha perso un po' di lessico ma di sicuro non l'appetito italiano.
Nel 2015, la nomina ad Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica ha confermato la mia motivazione e mi ha spinto a iscrivermi alla laurea triennale in Chimica presso l'Università di Pavia. Sono entrata a far parte del Collegio Ghislieri e dello IUSS, istituzioni di merito che mi hanno permesso di continuare le esperienze internazionali. Ho dedicato le estati universitarie a progetti di ricerca biomedica all'Institut Pasteur di Parigi e alla University of Cambridge. Ho proseguito gli studi con un Master di ricerca a Cambridge dedicato allo sviluppo di potenziali farmaci contro l'Alzheimer in cui sono stata invitata a diverse conferenze internazionali per presentare la mia ricerca. Ora sono PhD Candidate a Institut Pasteur e mi occupo di progetti paralleli in ambito imprenditoriale. La mia filosofia in tre parole? Ricerca, viaggio e sport.
Mattia studia Computer Science ed ha fatto un'internship come research scientist ad Amazon. Si è occupato dell'algoritmo di navigazione per il Pod di Delft che ha partecipato alla SpaceX Hyperloop Competition. Alle superiori ha costruito un Arm Exoskeleton che ha presentato in Giappone a International Exhibition for Young Inventors